In seguito ad accordi con ASST e COMUNE DI TEGLIO, dal 2018 la Fondazione gestisce il servizio dei prelievi ematochimici effettuati nei punti prelievo di Tresenda e Teglio Centro
L’attività di prelievo consiste in attività proprie di prelievo ematico effettuato da personale infermieristico adeguatamente formato e secondo Linee Guida fornite dalla Medicina di Laboratorio (SMel) di riferimento.
Le attività di prelievo saranno a favore dei residenti e dell’utenza turistica del Comune di Teglio con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL N. 0342/782243 DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ dalle 8.00 alle 10.00
PUNTI PRELIEVI:
TEGLIO CENTRO – Presso ex latteria in Via Valtellina n. 7 – il MERCOLEDI’ dalle 7.00 alle 8.30
TRESENDA – Presso Centro Sociale in via Consorzio Valgella il LUNEDI’ – VENERDI’ dalle 7.00 alle 8.30
Il ritiro dei referti sarà effettuato con le seguenti modalità:
Ritiro on line
E’ il nuovo servizio dell’ASST che permette di visionare e stampare i risultati degli esami da casa.
Per accedere al servizio occorre:
– collegarsi da pc, tablet o smartphone, al sito www.asst-val.it
– cliccare su REFERTI DI LABORATORIO, in alto a destra, e inserire il proprio codice fiscale e il codice referto indicato sul tagliando per il ritiro degli esami
– leggere e accettare l’informativa sulla privacy
Ritiro di persona PUNTO PRELIEVI TEGLIO
E’ possibile continuare a ritirare il referto cartaceo degli esami di laboratorio con le seguenti modalità:
– nelle sedi di Sondrio, Tirano, Sondalo, Bormio, Chiavenna, Livigno, Menaggio, Morbegno, Porlezza, San Fedele d’Intelvi indipendentemente da quella in cui è stato effettuato il prelievo
– nel punto prelievi di Teglio il mercoledì successivo a quello del prelievo dalle 8.30 alle 9.00
– nei presidi di Menaggio, Sondalo e Sondrio il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni
Ritiro di persona PUNTO PRELIEVI TRESENDA
E’ possibile continuare a ritirare il referto cartaceo degli esami di laboratorio nei giorni e negli orari di apertura del centro prelievi dalle 8.30 alle 9.00.
È importante ricordare che tutti i documenti digitali riferiti a visite ed esami specialistici, compresi gli esami di laboratorio, sono consultabili sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, accedendo al portale regionale www.crs.regione.lombardia.it